

Con il tradizionale Passaggio della Campana si è aperto ufficialmente il nuovo anno lionistico del Lions Club Tarquinia. La cerimonia, molto partecipata, ha sancito la riconferma alla presidenza di Roberta Ranucci, segno tangibile dell’apprezzamento per il lavoro svolto nel corso dell’anno appena concluso. Contestualmente è stato annunciato il nuovo direttivo, che guiderà le attività 2024/2025: Antonio Pellicciotti sarà il primo vice presidente, Angelo Proietti il secondo; Laura Voccia è stata nominata segretario, Paola De Pretis tesoriere e Fabio Fiorelli cerimoniere. A completare la squadra: Antonio Sili (GST), Cinzia Rossi (GMT), Antonella Tenan (GLT), Giovanni Lorenzo Cardia (comunicazione e IT) e Paolo Pirani (coordinamento LCIF).
Premi e riconoscimenti, tra service, leadership e parità di genere
Durante la serata sono stati conferiti i “Milestone Chevron Award” per gli anni di servizio lionistico ad Antonio Sili, Renato Serra, Alessandra Tofi e Fabio Fiorelli. Una targa speciale è stata consegnata a Laura Voccia per l’impegno come presidente uscente della Zona IVB: la stessa entra ora nel comitato distrettuale “The New Voices”, dedicato alla promozione della parità di genere all’interno dei Lions Club. Tra i presenti, numerose autorità civili e lionistiche: il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, i presidenti dei Lions Club Montefiascone e Ronciglione, Silvia Somigli e Carla Gallo, il past governatore del Distretto 108L Fabrizio Sciarretta e i rappresentanti dei club della Zona IVB.
Un anno di service, cultura e solidarietà. E tanti progetti per il futuro
Il Lions Club Tarquinia ha concluso un anno ricco di attività: dalla “Staffetta della Pace” allo screening visivo “Occhio ai Bimbi”, fino alla raccolta di occhiali usati in collaborazione con Foto Ottica Valerioti. Tra i progetti di maggiore impatto: il “Lions Day” a Capodimonte per la prevenzione del diabete, il campionato di calcio a 5 per atleti con disabilità intellettiva, il convegno “Codice Rosso” contro la violenza di genere, e il concerto natalizio finalizzato all’acquisto di una joëlette per l’escursionismo inclusivo. Il Club ha rafforzato le collaborazioni con le scuole di Tarquinia, attraverso concorsi, borse di studio e percorsi PCTO. Il nuovo anno lionistico prevede interventi simbolici (nuova targa all’asilo “Valdi” e restauro del logo Lions in piazza Matteotti), nuovi screening e un progetto internazionale in Ruanda per la costruzione di aule scolastiche. “Continueremo a servire con convinzione – ha dichiarato la presidente Ranucci –, nel segno del nostro motto: We serve”.
