Monte Argentario, al via l’iter per la costituzione della Consulta per la Disabilità

Il Comune di Monte Argentario ha avviato il procedimento per costituire la Consulta per la Disabilità, un organismo permanente di confronto e proposta sulle tematiche legate all’inclusione: l’iter è scattato con l’avviso pubblico per raccogliere le candidature da parte dei soggetti interessati. Possono partecipare cittadini disabili residenti, loro familiari, oppure rappresentanti di organizzazioni attive sul territorio comunale e impegnate nella tutela dei diritti delle persone con disabilità. Le domande devono essere presentate entro l’8 luglio 2025, utilizzando il modulo scaricabile allegato all’avviso.

Un organismo di partecipazione e confronto sociale

La Consulta, secondo il regolamento approvato dal Consiglio comunale, si configura come uno strumento consultivo e propositivo nei confronti dell’amministrazione locale. Il suo ruolo sarà quello di stimolare iniziative, contribuire alla definizione delle politiche sociali, favorire l’ascolto e il confronto con le realtà del terzo settore, e rappresentare una voce attiva sul tema dell’inclusione e dei diritti delle persone disabili. La sua istituzione punta a consolidare un sistema di partecipazione che favorisca l’accesso equo alla vita sociale, culturale e lavorativa del territorio.

Obiettivi e finalità della Consulta

Tra le finalità principali della Consulta rientrano l’analisi delle problematiche connesse alla disabilità, la promozione di iniziative mirate all’eliminazione delle barriere architettoniche e sociali, e il rafforzamento del dialogo tra cittadini, enti e istituzioni: un punto di riferimento per tutte le realtà del territorio impegnate nell’inclusione e nel sostegno alle persone con disabilità, in un’ottica di collaborazione con gli organi comunali per l’elaborazione di politiche pubbliche più inclusive e partecipate.