Notti dell’Archeologia a Pitigliano: visita alle vie cave e degustazione di prodotti tipici

Appuntamento al Museo all’aperto Alberto Manzi

Nell’ambito delle Notti dell’Archeologia 2025, il Comune di Pitigliano propone un evento suggestivo alla scoperta del paesaggio etrusco: venerdì 1° agosto, con ritrovo alle ore 17, sarà possibile partecipare alla visita “Le vie Cave in Etruria Meridionale: percorsi etruschi di tufo”, in programma presso il Museo archeologico all’aperto Alberto Manzi, situato lungo la Strada Provinciale 127 del Pantano.

Percorso guidato nella Cava di Gradone

L’iniziativa prevede una visita guidata alla Cava di Gradone, uno dei tratti più affascinanti del sistema di vie cave scavate nel tufo dagli Etruschi. Il percorso, a pagamento e su prenotazione obbligatoria, offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi nel paesaggio archeologico e naturale tipico dell’Etruria meridionale, accompagnati da esperti del territorio.

Presentazione libro e degustazione gratuita

A seguire, presso lo stesso museo, sarà presentato il volume “Le vie cave in Etruria Meridionale – atti del convegno Castel Sant’Elia – Corchiano, 7-8 ottobre 2022” (Antiqua Res Edizioni, 2024), dedicato allo studio e alla valorizzazione di questi straordinari percorsi rupestri. La partecipazione alla presentazione del libro è gratuita. Al termine, degustazione di prodotti tipici locali offerta ai partecipanti.

Info in sintesi

Evento: Le vie Cave in Etruria Meridionale – visita e degustazione
Quando: Venerdì 1° agosto 2025, ore 17:00
Dove: Museo archeologico all’aperto “Alberto Manzi”, Strada Provinciale 127 del Pantano – Pitigliano (GR)
Programma:
– Ore 17: visita guidata alla Cava di Gradone (a pagamento, su prenotazione)
– Presentazione volume “Le vie cave in Etruria Meridionale” (ingresso gratuito)
– Degustazione di prodotti tipici locali
Prenotazioni obbligatorie per la visita:
– Tel. 0564 61 40 67
– Cell. +39 329 131 40 10 (anche WhatsApp)
– Email: museo@comune.pitigliano.gr.it