Piano dei porti del Lazio, Zelli: “Tarquinia e Montalto al centro dello sviluppo turistico”

Riceviamo dal consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, e pubblichiamo

“Il Consiglio regionale ha approvato quest’oggi il piano dei porti di interesse economico regionale, il documento che regolamenta lo sviluppo e la pianificazione del sistema portuale regionale, con particolare focus sulla portualità turistica e da diporto. Il Piano prevede la realizzazione di 7 nuove strutture portuali, di cui due in provincia di Viterbo, a Tarquinia e a Montalto. Un investimento storico per il turismo viterbese e per l’economia del mare del nostro territorio”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

“I due porti turistici di Tarquinia e Montalto – spiega Zelli – ospiteranno ciascuno tra i 300 e i 600 posti barca, andando a incrementare l’offerta di 2100/3500 nuove postazioni. Attualmente nel Lazio abbiamo un fabbisogno inevaso di circa 2442 ormeggi. In questo quadro, i due porti sulla costa viterbese assumeranno una rilevanza strategica fondamentale. L’amministrazione Rocca crede con forza in questo progetto e per la Tuscia si tratta di un’occasione irripetibile: lo sviluppo della portualità turistica, data la posizione geografica del Viterbese, consentirà di sfruttare al massimo la vicinanza di Montalto alla Toscana e di Tarquinia allo snodo croceristico di Civitavecchia. Queste potenzialità, attualmente inespresse, potranno diventare realtà grazie al lavoro della Regione. E per i Comuni interessati si prospetterebbero importanti margini di crescita non solo della filiera turistica ma anche di quelle della pesca e della cantieristica. L’obiettivo – conclude Zelli – è integrare la portualità nel sistema di trasporti regionale, promuovendo la nautica da diporto e le attività legate all’economia del mare, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla creazione di nuovi approdi”.