Parte a novembre a Pitigliano una nuova fase del progetto “Turismo 2025”, promosso dal Comune su proposta della Consulta del Turismo. L’iniziativa prevede quattro appuntamenti gratuiti, tutti i mercoledì del mese, dalle 15.30 alle 17.30, dedicati alla conoscenza del territorio, dei servizi e delle buone pratiche di accoglienza. Gli incontri si propongono di rafforzare il senso di comunità e la consapevolezza delle potenzialità turistiche locali, favorendo un turismo sostenibile e partecipato.
L’assessore Elmi: “Parlare di turismo significa parlare di comunità”
«Un’iniziativa aperta a tutte le componenti della nostra comunità – ha spiegato Claudia Elmi, assessore al Turismo di Pitigliano – secondo il principio che sta alla base del progetto Turismo 2025: parlare di turismo oggi significa parlare di comunità». L’assessore ha sottolineato l’importanza di un’accoglienza autentica e condivisa, capace di trasformare ogni cittadino in un ambasciatore del territorio. Alla partecipazione sono invitati operatori del turismo, del commercio, della ristorazione, ma anche residenti e non residenti, in un percorso collettivo di crescita e conoscenza.
Programma degli incontri di novembre
Il progetto, nato da un percorso partecipativo avviato con interviste e tavoli tematici, prosegue ora con incontri dedicati ai temi della conoscenza e dell’accoglienza.
- Mercoledì 5 novembre, ore 15.30, teatro Salvini: “Intorno a noi: un territorio da conoscere” con Marco D’Aureli, Massimo Cardosa e Lara Arcangeli.
- Mercoledì 12 novembre, ore 15.30, Sala Petruccioli: “Il nostro biglietto da visita” con Silvia Zucchi, Irene Belli ed Elisabetta Peri.
- Mercoledì 19 novembre, ore 15.30, Ufficio Informazioni Turistiche, piazza Garibaldi 10: “Viaggio a modo tuo: il borgo”.
- Mercoledì 26 novembre, ore 15.30, Ufficio Informazioni Turistiche, piazza Garibaldi 10: “Viaggio a modo tuo: le vie cave”.
