Pitigliano, torna “Pane e Criticità”: il Festival Internazionale di Letteratura Resistente 2025

Stand di libri e pubblico durante il Festival Internazionale di Letteratura Resistente a Pitigliano 2025, con esposizioni, dibattiti e musica dal vivo.

Pitigliano ospita la XXIV edizione del Festival Internazionale di Letteratura Resistente

Dal 28 al 31 agosto 2025 torna a Pitigliano il Festival Internazionale di Letteratura Resistente, giunto alla 24ª edizione. Quest’anno il filo conduttore sarà “Pane e Criticità”: il pane come simbolo universale di sopravvivenza, e le criticità come il peso di contraddizioni e ingiustizie che invitano alla riflessione e alla trasformazione sociale. Il festival propone un ricco programma di presentazioni, dibattiti, laboratori, concerti, proiezioni e mostre, con l’obiettivo di stimolare un pensiero critico capace di unire memoria locale e attualità globale.

Una mostra dedicata alla Fortezza Orsini anticipa il festival

Ad anticipare il festival è stata l’inaugurazione, il 1° agosto, della mostra dell’artista pitiglianese Giuseppe Romani, visitabile fino al 31 agosto alle ex Macerie. L’esposizione propone tredici pannelli dedicati all’edificazione della Fortezza Orsini, ripercorrendo la storia del monumento simbolo della città. Nel corso dei quattro giorni, tra le altre iniziative, spiccano i laboratori creativi per grandi e piccoli, l’esposizione “Pane e Identità” a cura di Identity Spirit, i concerti serali e il “Festival dei Corti d’Autore”. Non mancheranno i banchi di libri e vinili, a sottolineare la vocazione del festival come spazio culturale condiviso.

Un evento che unisce memoria, attualità e comunità

Diretto da Marcello Baraghini e organizzato dall’associazione “Strade Bianche”, con il sostegno del Comune di Pitigliano e la collaborazione della biblioteca comunale “Zuccarelli”, il festival si conferma un appuntamento di riferimento per la Maremma e il Centro Italia. “Anno dopo anno – sottolinea Baraghini – abbiamo voluto proporre risorse intellettuali e umane per stimolare pensiero critico, recuperare la memoria dalla parte dei senza voce e riflettere sulle sfide del presente”. L’assessora alla Cultura Irene Lauretti evidenzia il valore di un evento capace di unire “memoria e attualità, radici locali e orizzonti globali”, ringraziando Baraghini e gli artisti coinvolti per la capacità di rendere viva la comunità.

Info in sintesi

Festival Internazionale di Letteratura Resistente – XXIV edizione “Pane e Criticità”
Pitigliano (GR) – dal 28 al 31 agosto 2025
Luoghi: Libreria Strade Bianche, Biblioteca comunale Zuccarelli, ex Macerie, centro storico
In programma: presentazioni di libri, laboratori, mostre, concerti, festival di corti d’autore
Organizzazione: Associazione Strade Bianche, con il sostegno del Comune di Pitigliano
Info: pagina Facebook Festival Internazionale di Letteratura Resistente