“Quale benessere degli animali?”: le richieste di AVS su canile e benessere degli animali

Riceviamo dalla Sezione AVS di Tarquinia e pubblichiamo

A Tarquinia, come nel resto d’Italia, nonostante una domanda in crescita soprattutto da parte dei nuclei familiari più fragili, il benessere degli animali d’affezione e delle loro famiglie resta fuori dalle priorità dell’amministrazione comunale.

Nel programma elettorale sottoscritto da AVS a sostegno della candidatura di Francesco Sposetti c’era un capitolo dedicato agli “Animali da compagnia” e un preciso impegno a migliorare “le politiche per il benessere degli animali con gestione ottimizzata del canile e promozione dell’adozione”, che, insieme a molti altri punti, il sindaco ha fino ad oggi disatteso

In questo quadro, non ci sorprende, ma ci preoccupa la notizia appresa dalla lettura della determinazione n. 1567 del responsabile del settore “Corpo di Polizia Locale e Protezione Civile”, pubblicata sull’albo pretorio il 31 ottobre 2025, della proroga tecnica dell’affidamento del servizio di gestione del canile comunale a favore dell’operatore economico International Groupe Service SRL cui il servizio era stato affidato per la prima volta il 28 ottobre 2024, per un importo complessivo di 172.686,96 IVA inclusa. Tale proroga comporta l’aumento della dotazione economica originaria di 107.491,05 euro, importo ritenuto congruo fino ad espletamento della gara di appalto.

L’affidamento temporaneo per un anno all’International Groupe Service SRL, che avrebbe dovuto essere propedeutico all’espletamento di un regolare bando di gara, ha presentato crescenti e sempre più gravi criticità segnalateci da cittadine e cittadini e dalle associazioni che sul nostro territorio operano attivamente in difesa dei diritti degli animali e doverosamente segnalate al sindaco dal nostro consigliere Piero Rosati e dall’assessora al benessere animale Monica Calzolari, cui com’è noto, il sindaco ha revocato l’incarico il 29 ottobre scorso.

La durata della proroga tecnica, adottata per fare fronte al ritardo con cui si è provveduto all’espletamento delle procedure necessarie alla pubblicazione del bando di gara, calcolata sulla base dell’aumento di spesa stanziato sarà, fatti salvi altri imprevisti, di ben sette lunghi mesi.

Considerate le numerose e reiterate e gravi criticità verificatesi nel corso dell’ultimo anno, tale proroga avrebbe potuto essere evitata? Questa è la domanda che poniamo all’attenzione delle nostre concittadine e dei nostri concittadini e dell’amministrazione comunale.

Noi di AVS proponiamo di introdurre nuovi servizi comunali nel settore pet-care, servizi di pensione per animali, per la gestione del fine vita degli animali d’affezione, l’approvazione di un regolamento per la limitazione dei botti e fuochi d’artificio, l’apertura di uno Sportello Animali o/e la nomina di un Garante per i diritti degli animali, l’impiego della comunicazione istituzionale per la promozione delle adozioni dei cani ospitati dal canile comunale, e, soprattutto e prima di tutto, una campagna d’informazione sulla sterilizzazione dei cani e dei gatti e il ripristino del servizio di sterilizzazione gratuito della ASL a Tarquinia con date e orari certi.