Roberta Angeletti al festival Bardunfula Fe’ di Sassari con due laboratori per bambini

Roberta Angeletti, illustratrice e direttrice artistica del progetto PAGINEaCOLORI, sarà tra i protagonisti della sesta edizione di Bardunfula Fe’, il festival delle culture e delle letterature delle nuove generazioni in corso a Sassari. La manifestazione, che si svolge con un programma diffuso e intergenerazionale, è rivolta a bambine, bambini, ragazze e ragazzi, con l’intento di offrire occasioni di confronto e riflessione attraverso letture, incontri e attività laboratoriali. Il tema scelto per il 2024 è “Per fare la Pace”, con l’obiettivo di promuovere messaggi legati alla convivenza, alla comprensione reciproca e alla creatività condivisa.

Al mattino lettura e riscrittura del Gatto con gli stivali

La presenza di Angeletti è prevista per la giornata di domani, venerdì 24 maggio, quando sarà impegnata in due distinti momenti laboratoriali. Il primo appuntamento, intitolato Siamo proprio sicuri che quel gatto avesse gli stivali?, si terrà alle ore 10. I partecipanti leggeranno la fiaba Il gatto con gli stivali, nella versione riscritta da Enza Crivelli per Uovonero Edizioni, con illustrazioni firmate da Angeletti e pubblicata all’interno della collana “Pesci parlanti”. A seguire, i bambini e le bambine saranno coinvolti in un’attività creativa di gruppo, incentrata sull’ideazione di finali alternativi e scenari narrativi nuovi a partire da una provocazione: cosa sarebbe cambiato se il gatto avesse indossato calzature diverse?

Nel pomeriggio un laboratorio dedicato ai sorrisi e alle emozioni

Il secondo laboratorio, dal titolo Che ti piaccia o non piaccia il sorriso è la tua faccia, è in programma alle ore 17. In questo caso, la base di partenza sarà la lettura del Catalogo ragionatissimo di tutti i sorrisi, pubblicato da Quinto Quarto con illustrazioni di Roberta Angeletti. L’attività proporrà ai partecipanti un viaggio tra i volti e le espressioni, finalizzato alla creazione di una “faccia sorridente” personale e alla riflessione sui sentimenti che un sorriso può celare o comunicare. L’incontro si concluderà con una ricerca collettiva sui diversi tipi di sorriso, nella prospettiva di costruire una consapevolezza emotiva e relazionale tra i più piccoli.