
Una serata di cultura e spettacoli a Santa Fiora
Il centro storico di Santa Fiora si prepara ad accogliere la Notte Bianca domenica 17 agosto, un appuntamento che unisce cultura, intrattenimento e tradizione gastronomica. Il programma prenderà il via alle 17.30 in Piazza Garibaldi con animazione per bambini curata da Fun Magic Party, con magia, baby dance, giochi e gonfiabili. A partire dalle 18, le vie del borgo ospiteranno spettacoli itineranti con trampoli e performance aeree di AerialGie e Hoopnotika. Per gli appassionati di storia e arte, sono previste due visite guidate straordinarie al Palazzo Comunale e alla Pieve (ore 18.30 e ore 21), con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico (+39 371 6219625).
Stand gastronomici e tradizione locale
Dalle 18.30 le piazze e le vie del borgo saranno animate dagli stand gastronomici delle associazioni locali, ciascuno identificato da un colore. In Piazza dell’Olmo (nero) il Motoclub proporrà pasta e fagioli e panini con salsiccia, mentre in Piazza San Michele (rosso) Corale Vestri e Filarmonica Pozzi offriranno panzanella, bruschette e fritti. La Pro Loco, in Via Sforza (giallo), presenterà penne all’amatriciana e baccalà con cipolla della Selva; in Piazza Carducci (verde) la Contrada preparerà porchetta trippata e salsicce; in Via Carolina (rosso amaranto) il Circolo di Rifondazione proporrà dolci e bomboloni; in Via dei Forni (blu) MTB Young servirà panini con salsiccia e lampredotto; infine in Piazza XII Giugno la Compagnia degli Arcieri offrirà ciabatte fritte, trippa e panini con fegatelli.
Musica e intrattenimento fino a tarda notte
Dalle 22.30 la musica sarà protagonista in Piazza Garibaldi con DJ Loriè e, a seguire, DJ Matte Shaker fino a notte fonda. Per tutta la serata sarà attiva anche una fotografa itinerante con macchina polaroid per scatti istantanei a disposizione di residenti e turisti. «La Notte Bianca è un’occasione unica per vivere il nostro borgo tra arte, musica, sapori e momenti di condivisione – ha dichiarato l’assessora al Turismo e alla Cultura Serena Balducci – un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che contribuiscono alla riuscita della manifestazione». L’evento è promosso dal Comune di Santa Fiora, con la collaborazione delle associazioni del territorio e del Centro Commerciale Naturale.
