

L’evento internazionale a Roma
Il World Tourism Event – Salone Internazionale del Turismo nei siti UNESCO torna a Roma il 25 e 26 settembre 2025, nella suggestiva cornice del Complesso di Santo Spirito in Sassia. La 16ª edizione della manifestazione, unica nel panorama fieristico internazionale, mette al centro le destinazioni riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, favorendo il dialogo tra operatori turistici, istituzioni e aziende innovative.
Skylab Studios e la Regione Lazio
All’interno dello spazio espositivo della Regione Lazio, Skylab Studios presenterà le sue soluzioni di innovazione digitale applicate al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Grazie a un progetto sviluppato con Lazio Innova, i visitatori potranno vivere un viaggio immersivo in realtà virtuale tra i siti UNESCO del Lazio: dalla Via Appia Regina Viarum alle ville di Tivoli, fino alle Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia e alle faggete vetuste dei Monti Cimini e del Monte Raschio.
“Stiamo promuovendo tutte le nostre località, a partire da Roma – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Elena Palazzo –. Il nostro territorio è ricco di siti UNESCO e il WTE ci permette di valorizzarli, attrarre visitatori e generare nuove opportunità economiche e occupazionali”.
Le novità e i prossimi appuntamenti
Tra le novità del WTE 2025, Skylab Studios presenterà in anteprima un progetto dedicato alle Domus de Janas in Sardegna, recentemente riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO. L’esperienza, sviluppata in collaborazione con la Regione Sardegna, propone un racconto digitale e accessibile dei celebri siti preistorici.
Dopo il WTE, Skylab Studios sarà protagonista anche al Bitus di Napoli e al TTG di Rimini, dove porterà nuove esperienze e progetti dedicati al turismo del futuro.
