

Riceviamo e pubblichiamo
Skylab Studios ripercorre le tappe della sua presenza all’Arabian Travel Market 2025, appuntamento a cui ha partecipato per il quarto anno consecutivo al fianco della Regione Lazio e dell’ENIT. Nello stand Italia, allestito dall’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, l’azienda specializzata in visual marketing interattivo, ha permesso alle migliaia di partecipanti di vivere un’esperienza immersiva grazie a degli speciali visori per la realtà virtuale, che una volta indossati, trasformano un semplice visitatore in un turista digitale, in grado di viaggiare alla scoperta del ricchissimo patrimonio UNESCO della Regione Lazio. Un applicativo immersivo, ideato in collaborazione con Lazio Innova, che permette di scoprire in pochi minuti la bellezza del centro storico di Roma, spaziando fino alle maestose ville di Tivoli, le necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri per poi esplorare l’incantevole patrimonio naturale offerto dalle faggete di Oriolo Romano e Soriano del Cimino; un nuovo passo nell’innovazione tecnologica per promuovere l’Italia in un contesto variegato come quello offerto dal mondo arabo.
Skylab Studios ha voluto poi portare a Dubai un pezzo della sua splendida città di origine, Tarquinia, condividendo con il pubblico il progetto NECROPOLI, una magica boarding card che consente a tutti, e soprattutto anche alle scuole, di effettuare una visita virtuale all’interno delle splendide tombe affrescate ospitate nella Necropoli di Monterozzi. Ma Tarquinia, non è solo il gioiello etrusco: per la città, infatti, è stato anche realizzato un innovativo progetto incentrato sulla figura di Sant’Agostino d’Ippona, grazie al contributo del finanziamento Duc in Latium e alla collaborazione con la Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia, che ha scelto di affidarsi proprio a Skylab Studios per narrare una storia di appassionante fede. Il risultato è un libretto interattivo, realizzato fondendo realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale per consentire veramente a tutti, di avvicinarsi alla storia di una figura determinante per la fede.
Gli Emirati Arabi hanno inoltre potuto conoscere un’incredibile storia: quella del temporaneo ritorno a Tarquinia del celebre dipinto rinascimentale La Madonna di Tarquinia, firmato Filippo Lippi. In occasione della prestigiosa mostra allestita in Palazzo Vitelleschi, Skylab Studios ha realizzato una versione tattile dell’opera per consentire alle persone affette da disabilità visive, di conoscere un gioiello dell’arte rinascimentale e attraverso il sistema delle didascalie in Braille, ricevere le informazioni sull’opera. Il quadro, è stato anche “trasportato” virtualmente all’ATM 2025, grazie ad un semplice Qr code che se scansionato, permette di avere accesso ad un dettagliato modello 3D de “La Madonna di Tarquinia” osservandone così da vicinissimo, i dettagli più nascosti.
Marco Piastra, CEO di Skylab Studios e l’Art Director Leonardo Tosoni, esprimono il loro orgoglio per aver avuto l’occasione di partecipare ad un evento così prestigioso accanto alla Regione Lazio, e annunciano grandi novità in arrivo: molto presto, infatti, l’agenzia specializzata in visual marketing interattivo volerà in Giappone da cui celebrerà tutta la bellezza italiana sempre grazie all’utilizzo dell’ innovazione.
