Soriano nel Cimino inaugura la statua di Niccolò III: opera dello scultore tarquiniese Stefano Todini

L’omaggio a un papa che ha segnato la storia

Il 22 agosto 1280 moriva Niccolò III Orsini, papa tra il 1277 e il 1280, noto per aver fatto costruire il celebre “passetto” che collega San Pietro a Castel Sant’Angelo e per aver firmato la bolla Exiit qui seminat. A 745 anni dalla sua morte, Soriano nel Cimino lo ricorda con una nuova statua in peperino, inaugurata oggi nel borgo viterbese.

Il lavoro artigianale dell’artista tarquiniese

La scultura è stata interamente realizzata a mano dallo scultore tarquiniese Stefano Todini (Todini Sculture snc), che ha scolpito il blocco di peperino con tecniche tradizionali, partendo da un modello in scala. Le immagini raccontano le fasi di lavorazione: dalla sgrossatura iniziale del materiale fino ai dettagli che hanno dato forma al volto e ai paramenti papali. Il risultato è un’opera che unisce fedeltà storica e sensibilità artistica, destinata a diventare simbolo identitario per Soriano.

Una presenza tarquiniese nella Tuscia

L’opera di Todini valorizza ancora una volta l’artigianato tarquiniese, portando nel cuore della Tuscia il segno di una tradizione viva e radicata. L’inaugurazione della statua si inserisce tra gli eventi di rilievo culturale che rafforzano il legame tra i borghi del Viterbese e la loro storia.