Tarquinia, oltre 5mila persone in città per gli eventi Halloween

Riceviamo dal Comune di Tarquinia e pubblichiamo

Oltre 5mila persone hanno preso parte alle iniziative organizzate nel centro storico di Tarquinia in occasione di Halloween 2025, trasformando la città in un grande palcoscenico a cielo aperto animato da maschere, luci e scenografie suggestive. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria, confermando il crescente interesse del pubblico per le proposte che ogni anno caratterizzano il 31 ottobre.

Grande successo e apprezzamento hanno riscosso il corteo “Facciamo Baccano” dedicato ai bambini e il percorso tematico “Le vie dell’horror”, che ha offerto un’esperienza immersiva tra vicoli e palazzi storici, arricchita da effetti scenici e interpretazioni dal vivo. Entusiasmo anche per “Caccia all’antidoto”, la novità di questa edizione ideata dal gruppo Se Ami Tarquinia e diretta da Mirko “Memory” Moscetti, che ha coinvolto i partecipanti in un’avvincente sfida tra enigmi e prove di abilità. Il centro storico si è animato fino a tarda sera con musica dal vivo, stand tematici e il tradizionale mercatino di Halloween.

“Halloween è stata una bellissima festa grazie alla passione e alla partecipazione di tutta la comunità – sottolineano dall’Amministrazione comunale –. Abbiamo dimostrato quanto Tarquinia sappia essere viva, accogliente e piena di energia. Un sentito ringraziamento va al sindaco Francesco Sposetti, alla Pro Loco Tarquinia, al Centro di Aggregazione Giovanile di Tarquinia, a Konsu Animazione, ai commercianti e ristoratori del centro storico, alla Polizia Locale, alle forze dell’ordine, alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Tarquinia, all’Aeopc, e a tutti i volontari – tra cui Fabio Gagni, Roberto Corridoni, Mauro Tortella, Laura Liguori, Emiliano Mariani, Angela Fiorani e Stefano Razzi – per la fondamentale collaborazione e il prezioso contributo alla riuscita della giornata. E non possiamo dimenticare i figuranti, che con il loro impegno e la loro passione hanno reso possibile la magia del percorso”.

L’edizione 2025 ha confermato la capacità di Tarquinia di promuovere iniziative di qualità,
capaci di attrarre un vasto pubblico e valorizzare il patrimonio storico e culturale della città
attraverso momenti di festa, condivisione e partecipazione.