Tarquinia, “Pensare chiaro in un mondo confuso”: terzo incontro con Roberta Piroli su neuroscienze ed educazione

Prosegue il ciclo di incontri “Pensare chiaro in un mondo confuso”, promosso dall’associazione culturale La Lestra con il patrocinio del Comune di Tarquinia e dell’Università Agraria. Venerdì 7 novembre 2025, presso la biblioteca comunale, si terrà il terzo appuntamento del percorso di riflessione dedicato ad ambiente, risorse, cambiamenti globali e scienze umane.

Protagonista della serata sarà Roberta Piroli, insegnante, che guiderà il pubblico in un viaggio tra neuroscienze, educazione emotiva e pedagogia montessoriana, mostrando come questi ambiti possano dialogare per costruire una scuola più consapevole, empatica e umana.

Un percorso in tre tappe

L’incontro affronterà tre temi centrali per chi vive e lavora nel mondo dell’educazione:

  1. La biologia del cervello e i processi che regolano memoria, attenzione e apprendimento.
  2. Le emozioni a scuola, tra consapevolezza, empatia e pratiche come la “sedia dell’empatia”.
  3. Il pensiero di Maria Montessori, che già aveva intuito – prima ancora della scienza – il legame profondo tra emozione, corpo e mente.

Un’occasione preziosa per insegnanti, educatori e genitori per riflettere su come l’ambiente educativo possa favorire benessere, autonomia e curiosità nei bambini e nei ragazzi, rafforzando il legame tra scuola e crescita personale.