Tarquinia, quattro attività commerciali premiate come Botteghe storiche

Riceviamo dal Comune di Tarquinia e pubblichiamo

Un riconoscimento importante per quattro attività commerciali di Tarquinia che da mezzo secolo rappresentano un punto di riferimento per la comunità: la pasticceria Gentili, Foto Ottica Valerioti, il negozio di frutta e verdura di Luigina e Francesca Calamita a piazza Giuseppe Verdi e la Farmacia del Corso, del dottor Virginio De Angelis, hanno ricevuto il titolo di Botteghe storiche, conferito dalla Regione Lazio alle imprese che, con impegno e passione, mantengono viva la tradizione e l’identità del territorio. L’iter per il conferimento del riconoscimento era stato avviato nel 2024 e si è concluso con la cerimonia
ufficiale di consegna delle targhe, svoltasi nella sala degli Affreschi del palazzo comunale.

“Queste attività rappresentano un patrimonio prezioso per Tarquinia – dichiara l’assessore al Commercio Andrea Andreani –, perché raccontano la storia di famiglie, di lavoro e di dedizione che si tramanda di generazione in generazione. Riconoscere il loro valore significa valorizzare la nostra identità e sostenere un modello di commercio di prossimità che unisce qualità, umanità e legame con la comunità”.

“Le Botteghe storiche sono parte viva della memoria e del tessuto sociale di Tarquinia – afferma il sindaco Francesco Sposetti -. Dietro ogni insegna c’è una storia di impegno quotidiano e di servizio al territorio. A nome dell’amministrazione esprimo il più sincero ringraziamento ai titolari per aver contribuito, con il loro lavoro, a costruire la storia e l’immagine della nostra città”.