Tarquinia ricorda Giacomo Setaccioli: al via il programma per il centenario della morte

“È allo studio un programma articolato di eventi per far conoscere la figura e l’opera del compositore tarquiniese Giacomo Setaccioli in occasione del centenario della morte”, ha annunciato il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti in consiglio comunale il 30 settembre 2025. L’Amministrazione ha presentato richieste di finanziamento dedicate, con l’obiettivo di avviare le prime iniziative già il 5 dicembre 2025 e proseguire nel 2026, fino ad approdare a una possibile produzione teatrale nel 2028. Il percorso intende valorizzare la memoria locale e favorire la fruizione del patrimonio musicale legato a Setaccioli.

Il profilo del compositore

Il sindaco ha ricordato Setaccioli come musicista di straordinarie capacità, purtroppo ancora poco conosciuto e in larga parte privo di un catalogo completo per la perdita di molte opere. Nonostante le difficoltà di una piena valutazione artistica, la figura del compositore rimane significativa nel panorama musicale italiano del suo tempo. L’iniziativa punta a colmare il divario tra valore storico-artistico e riconoscimento pubblico, con attività divulgative e culturali rivolte alla comunità.

Collaborazioni e obiettivi

Nel progetto saranno coinvolti la banda musicale “Giacomo Setaccioli” e le realtà culturali cittadine, con il supporto organizzativo del Comune. Il sindaco Sposetti ha sottolineato l’impegno del consigliere Piero Rosati e dell’assessora Monica Calzolari per la definizione del calendario. L’obiettivo è costruire una programmazione sostenibile nel medio periodo, capace di accrescere visibilità e partecipazione, anche in sinergia con la candidatura di Tarquinia a Capitale italiana della Cultura 2028.