Tarquinia, visita guidata alla Villa dei Tralicci il 6 settembre

Apertura straordinaria per la Villa dei Tralicci

Dopo il successo della precedente iniziativa, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, in collaborazione con Enel Green Power, propone una nuova visita guidata alla “Villa dei Tralicci” a Tarquinia. L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025, alle ore 10:30, con posti disponibili per un massimo di 50 persone.

Una villa romana tra storia e innovazione

I resti della ricca villa romana, scoperti durante i lavori per l’impianto agrivoltaico di Pian d’Arcione, si trovano sui rilievi collinari tra Tarquinia e Montalto di Castro, nei cosiddetti Piani degli Apalca. L’abitazione, un tempo decorata con mosaici, stucchi e affreschi, era dotata di un impianto idraulico e costruita su un precedente complesso artigianale con fornaci. Le terrecotte rinvenute fanno ipotizzare la presenza di un antico luogo di culto.

Prenotazioni e consigli utili

La visita sarà condotta dagli archeologi responsabili dello scavo con il supporto della Soprintendenza e del personale di Enel Green Power. L’incontro si terrà presso il Site Camp dell’azienda; è consigliato un abbigliamento comodo con scarpe chiuse. La prenotazione è obbligatoria entro il 1° settembre, scrivendo a sabap-vt-em.tarquinia@cultura.gov.it.

Info in sintesi

Data: sabato 6 settembre 2025
Orario: ore 10:30
Luogo: Site Camp Enel Green Power, Pian d’Arcione – Tarquinia
Posti disponibili: massimo 50 persone
Prenotazione: sabap-vt-em.tarquinia@cultura.gov.it (entro il 1° settembre)
Organizzazione: Soprintendenza ABAP in collaborazione con Enel Green Power