Turismo accessibile e innovazione culturale: il GAL Terre del Primitivo adotta la Segnaletica Interattiva

Si è conclusa domenica 13 luglio a Manduria l’iniziativa “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”, promossa dal GAL – Terre del Primitivo. A chiudere il ricco calendario di eventi è stato il convegno “Le Terre del Primitivo tra radici e futuro”, dedicato alla presentazione degli interventi realizzati nella Programmazione 2014–2020. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Gregorio Pecoraro, il presidente del GAL Dario Daggiano, il direttore Rita Mazzolani e Marco Piastra, CEO di Skylab Studios, l’azienda tarquiniese che ha curato la segnaletica turistica interattiva adottata nel comprensorio.

Innovazione e accessibilità in 11 comuni pugliesi

Il progetto coinvolge gli 11 comuni delle Terre del Primitivo, distribuiti tra le province di Taranto e Brindisi. Grazie alla segnaletica turistica interattiva realizzata da Skylab Studios, i visitatori potranno esplorare luoghi d’interesse attraverso QR code, realtà virtuale e aumentata. Particolarmente rilevanti le funzionalità inclusive: audioguide, videoguide LIS e tour virtuali immersivi consentiranno anche alle persone con disabilità sensoriali di vivere un’esperienza completa e coinvolgente.

Realtà aumentata e personaggi per i più piccoli

Grande attenzione è riservata anche ai visitatori più giovani, grazie a due mascotte a fumetti – un’oliva e un acino d’uva – disegnate dall’illustratrice Silvia Amantini. I personaggi, animati tramite realtà aumentata, accompagnano i bambini in un viaggio ludico e didattico attraverso le curiosità e le tradizioni dei comuni aderenti. Per Skylab Studios si tratta di una nuova tappa importante in un percorso di crescita che la vede partner tecnologico di oltre 230 comuni italiani.