Vespaghetti, a Tarquinia oltre 50 Vespe d’epoca

Una domenica tra motori e colori

Tarquinia ha salutato l’ultima domenica d’estate con il raduno “Vespaghetti”, che il 21 settembre ha portato in città oltre 50 Vespe d’epoca. L’iniziativa ha visto i partecipanti percorrere le vie cittadine in un tour che ha toccato alcuni dei luoghi simbolo, dal centro storico fino al Lido, con soste a Santa Maria in Castello, Piazza del Duomo, Piazza Nazionale, Piazza Cavour e Piazza delle Naiadi. A guidare la sfilata Mauro Sacconi, Marco Pierini e Fabio Gagni, insieme a tanti altri vespisti tarquiniesi che hanno accolto numerosi ospiti arrivati da Viterbo, Civitavecchia e Santa Marinella.

Sinergia territoriale e momenti salienti

Il raduno è stato anche occasione di collaborazione tra i club vespisti dei diversi territori, rafforzando i legami con i centri limitrofi. Tra i momenti più apprezzati, il “Vespacaffè” presso la Caffetteria Mauro come punto di ritrovo, il tour panoramico alla scoperta delle bellezze di Tarquinia e il pranzo conviviale alla ristoenoteca Bacco Perbacco, con un menù tipicamente italiano che non poteva non includere un piatto di spaghetti.

Ringraziamenti e futuro

Gli organizzatori e l’associazione Se Ami Tarquinia hanno ringraziato il Comune di Tarquinia e il Sindaco, la Polizia Locale, il Bar Mauro e la famiglia Sacconi, Bacco Perbacco con Mario Cappuccini, la Cooperativa Pantano, oltre ai Vespa Club di Viterbo, Civitavecchia e Santa Marinella. L’iniziativa ha riscosso entusiasmo e già si pensa a una nuova edizione, per dare vita a un bis ancora più partecipato.