

Giunto alla sua quindicesima edizione, il Concorso Musicale Internazionale “Città di Tarquinia” si conferma uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama nazionale della formazione musicale scolastica. Organizzato dall’Istituto Comprensivo “Ettore Sacconi”, l’evento coinvolgerà dal 14 al 18 maggio oltre 500 giovani musicisti provenienti da 34 istituti tra scuole medie a indirizzo musicale, licei e conservatori. In programma 147 esibizioni, ospitate in luoghi rappresentativi della città, tra cui l’auditorium di San Pancrazio, la sala Sacchetti, il teatro di Santa Croce e la sala consiliare del Comune. A chiudere la rassegna sarà la cerimonia di premiazione, in forma di concerto, prevista per sabato 18 maggio alle 16 presso il teatro comunale “Rossella Falk”, con ingresso libero.
La direzione artistica e la giuria del concorso
L’evento è coordinato da un gruppo di lavoro collaudato e di esperienza, composto dalla dirigente scolastica Dilva Boem, dalla direttrice artistica Roberta Ranucci, dal coordinatore musicale Giovanni Lorenzo Cardia e dalla direttrice organizzativa Monia Meraviglia. La giuria è formata da docenti e concertisti attivi in importanti conservatori italiani: tra loro Stefania Ganara, Alessandro Camilletti, Fabio Renato D’Ettorre, Piero Iacobelli, Mauro Marcaccio, Giampio Mastrangelo, Giuliano Bisceglia e Matteo Scarpelli. A valutare anche lo stesso Cardia e Alessandro Verrecchia. Le borse di studio saranno assegnate ai vincitori assoluti di ciascuna sezione.
Collaborazioni e sostegni istituzionali e privati
Il concorso si svolge con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Tarquinia, della Società Tarquiniense d’Arte e Storia, del Lions Club International, dell’Accademia Tarquinia Musica e del Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila. Importante il contributo degli sponsor, tra cui BCC Roma, Fondazione Cariciv, Lamborghini, UIL Scuola RUA, Mondo Informatica, Open Solution, Viva Tarquinia, Castra, Mag Pul Solution, Cartolandia, VIASS, Pianoforti Di Marco e Kriluma Gioielli.
