Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Il giovano ornitologo Francesco Barberini presenta il suo terzo libro

Pubblicato il 21 Gennaio 2019, 9:3521 Gennaio 2019, 9:35
Francesco Barberini

L’aspirante ornitologo di 11 anni sabato 26 gennaio alle 17.30 a Roma, Sala Margana in Piazza Margana 41 (P.zza Venezia), presenterà il suo terzo libro. Francesco, che per meriti scientifici e divulgativi è stato nominato Alfiere della Repubblica dal Capo dello Stato Sergio Mattarella a soli 10 anni, questa volta ha realizzato un libro diario di viaggio sulle Seychelles e sulle tantissime specie di uccelli avvistate.

Il libro, dal titolo “Seychelles travel book – Diario di viaggio di un giovane ornitologo” scritto in tre lingue (Italiano, Inglese e Francese) ed illustrato con molte foto e disegni di Alessandro Troisi e Lorenzo Dotti, ci narra la meraviglia di queste isole e della natura unica che si può incontrare.  Contributi preziosi nel libro sono le presentazioni di Fulvio Mamone Capria (Presidente LIPU- Birdlife Italia) e Fulco Pratesi (Presidente onorario WWF Italia), i quali saranno presenti, oltre alla presentazione di Mrs Sherin Francis (CEO of the Seychelles Tourism Board).

Proprio l’Ente del Turismo delle Seychelles (Seychelles Tourism Board Italy) ha patrocinato questo libro che è edito dalla Pandion Edizioni con sponsor di prestigio come la Qatar Airways, Ars et Natura e la Swarovski Optik. Sarà presente Monette Rose, responsabile della Seychelles Tourism Board Italy (The Seychelles Islands- Another World) che ha fortemente sostenuto questo progetto. Francesco tiene a sottolineare che per la tutela della natura parte del ricavato della vendita sarà devoluto alla conservazione di specie aviane e non solo di alcune isole delle Seychelles, tramite il“Seychelles National Parks Authority” e “Nature Seychelles”. Ai partecipanti verrà offerto un buffet con prodotti creoli.

Articoli recenti

  • Ladispoli in Danza 2025: spettacoli, compagnie e scuole per la rassegna di danza contemporanea
  • Tarquinia, avviata la procedura di decadenza del consigliere Giovanni Marchetti dall’Università Agraria
  • Tarquinia, visita guidata alle tombe dei Vasi Dipinti e del Vecchio con presentazione delle indagini multispettrali
  • Consiglio straordinario sull’ospedale, la nota del Comune di Tarquinia
  • Tarquinia, il 3 luglio al via “Tra Terra e Mare 2025” con una conferenza sulle villae maritimae romane
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563