Tarquinia, la nota di Giulivi sulla visita dell’eurodeputato Procaccini

Riceviamo da Alessandro Giulivi e pubblichiamo

Abbiamo ospitato con piacere l’europarlamentare Nicola Procaccini, arrivato a Tarquinia per sostenere la candidatura di Alberto Riglietti a presidente dell’Università Agraria.

Nel pomeriggio di ieri, martedì 9 aprile, il copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo ha visitato la centrale ortofrutticola, l’azienda Riccardi Mangani e la tenuta Sant’Isidoro, tra le sette cantine della Tuscia che prenderanno parte all’imminente Vinitaly. Subito dopo, in piazza Cavour, si è tenuta una conferenza stampa in cui sono stati trattati alcuni temi importanti pensando alla scadenza del 21 aprile che per il nostro comune è molto importante.

“Ringrazio i candidati che hanno voluto partecipare a questa sfida” – ha spiegato Riglietti – “e ovviamente Procaccini che ci dimostra la vicinanza del Parlamento europeo. Le priorità sono risolvere i problemi economici dell’ente, aggiornare lo statuto alla legge vigente e trovare una soluzione all’abbandono del campeggio”.

“Mi piacerebbe mettere a disposizione l’esperienza che ho maturato in Parlamento europeo per l’Università agraria di Tarquinia” – ha detto Procaccini. “Si potrebbe fare un bel lavoro di squadra coinvolgendo anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Sono a disposizione per qualunque necessità e spero di poter essere utile”.

Il prossimo appuntamento per sostenere Alberto Riglietti è in programma per oggi, mercoledì 10 aprile alle 18, nella sala conferenze della cooperativa Pantano. Interverranno alcuni esponenti di Fratelli d’Italia con cui si parlerà del futuro dell’Università agraria, delle proposte di Alberto Riglietti e della lista Agraria Tricolore e di un nuovo modello di sviluppo per l’Ente e per il territorio.