Prosegue la stagione del Teatro Boni di Acquapendente, diretta da Sandro Nardi, con un appuntamento dedicato a uno dei grandi maestri del teatro italiano. Domenica 16 novembre 2025, alle ore 17.30, il palcoscenico ospiterà “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, con Antonia Di Francesco, Simone Sabia, Alessandro Moser, Nicolas Di Biasio, Noemi Bordi, Andrea Ciamei, Mirko Lo Russo, Rachele Sarti e Roberto Fazioli. La regia è firmata da Alessandro Moser.
Una commedia grottesca sull’ipocrisia sociale
Scritta nel 1919, “L’uomo, la bestia e la virtù” è una delle opere più brillanti e controverse di Pirandello. Attraverso una trama dai toni comici e paradossali, l’autore mette a nudo l’ipocrisia morale della società, dove virtù e vizio si scambiano di posto in un gioco di maschere e apparenze. Lo spettacolo diretto da Moser ne esalta la doppia anima: da un lato la comicità farsesca e leggera, che richiama il teatro francese di fine Ottocento, dall’altro la profonda riflessione sull’identità e sul giudizio sociale.
Biglietti, informazioni e prenotazioni
Il Teatro Boni si trova ad Acquapendente (VT) in Piazza della Costituente 9. I biglietti sono disponibili anche online su Vivaticket.
Per informazioni e prenotazioni:
– Sito: www.teatroboni.it
– Telefono: 0763 733 174
– Cellulare e WhatsApp: 334 161 55 04
