
Il Comune di Tarquinia ha ufficialmente aperto le adesioni all’edizione 2025 dell’Infiorata del Corpus Domini, in programma per il 21 e 22 giugno. La manifestazione, conosciuta come “La Notte dei Fiori”, è divenuta nel tempo uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità, capace di unire arte, fede e partecipazione collettiva. Il centro storico si trasformerà, come da tradizione, in un percorso artistico realizzato con petali, foglie e materiali naturali, raffiguranti soggetti sacri e simbolici.
Tema 2025: “Pellegrini di speranza”
Il tema scelto per quest’anno è “Pellegrini di speranza”, in armonia con il Giubileo ordinario del 2025. I bozzetti dovranno interpretare visivamente concetti legati alla speranza cristiana: il cammino del pellegrino, la porta della grazia, l’àncora come simbolo di fede, la pace come segno di rinascita spirituale. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a gruppi parrocchiali, associazioni, comitati e formazioni spontanee presenti nel territorio comunale. Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo cultura@tarquinia.net entro il 3 giugno. Entro il 13 giugno dovranno essere inviati il bozzetto a colori in formato JPEG (misure: larghezza 3 metri, altezza tra 10 e 13 metri) e una breve descrizione in formato Word.
Valutazione, materiali e premiazione
Le opere dovranno essere composte principalmente con elementi naturali come petali, cortecce e foglie, con l’eventuale uso limitato di sabbia e altri materiali non biodegradabili. Il Comune fornirà una parte dei fiori, mentre il resto sarà a carico dei partecipanti. Una Commissione giudicatrice valuterà le infiorate sulla base dell’originalità, della qualità esecutiva, della coerenza con il tema e della tecnica impiegata. La premiazione si svolgerà domenica 22 giugno alle ore 11.30 in piazza Giacomo Matteotti, al termine della processione eucaristica. L’avviso integrale è consultabile sul sito del Comune di Tarquinia: www.comune.tarquinia.vr.it.
