

La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone, dal 14 al 20 novembre 2025, un ricco calendario di eventi dedicati all’arte e alla cultura, con mostre, visite guidate, laboratori e conferenze nei principali musei e siti archeologici di Roma. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, coinvolge gli spazi del sistema Musei in Comune con un’offerta diffusa che valorizza il patrimonio storico e artistico della città.
Tra gli appuntamenti di punta, l’apertura della mostra Cartier e il Mito ai Musei Capitolini – Palazzo Nuovo, visitabile dal 14 novembre al 15 marzo 2026, dove le celebri creazioni della Maison dialogano con i capolavori scultorei della collezione permanente. Al Museo Civico di Zoologia, invece, prende il via Still Life (15 novembre – 26 gennaio 2026), esposizione collettiva site-specific di arte contemporanea che intreccia scienza, natura e creatività. Spazio anche alle attività del programma Patrimonio in Comune – Speciale Giubileo 2025, con itinerari, laboratori e incontri per tutte le età.
Itinerari, laboratori e incontri nei musei di Roma
Venerdì 14 novembre, alle ore 11 e 12, doppia visita a Ponte Milvio per il ciclo Itinerario oltre i confini, mentre sabato 15 novembre la Serra Moresca di Villa Torlonia ospita un laboratorio dedicato alle decorazioni islamiche (ore 11), e al Museo dell’Ara Pacis è in programma Dal Grand Tour al Giubileo: l’Ara Pacis a matita (ore 16). Martedì 18 novembre, alle ore 16.30, il ciclo Le ville raccontano 2025 propone a Villa Borghese un incontro con Mara Minasi su Francesco Bettini inventore di giardini e il rinnovamento settecentesco di Villa Doria Pamphilj.
Tra le proposte della settimana anche Le parole delle scrittrici, giovedì 20 novembre alle 17 al Museo di Roma in Trastevere, con un incontro su Alba de Céspedes a cura di Monica Storini (Sapienza Università di Roma). Gli eventi proseguono con nuove visite riservate ai possessori della Roma MIC Card, tra cui quella alla mostra Cine de papel (15 novembre) e la Lettura partecipata di un’opera a sorpresa alla Pinacoteca Capitolina (20 novembre).
Archeologia, percorsi accessibili e visite LIS
Il programma comprende inoltre itinerari accessibili con interprete LIS: domenica 16 novembre, alle ore 11, visita al Museo Archeologico e alla villa romana dell’Auditorium Flaminio, e giovedì 20 novembre alle 9.30 Le Passeggiate Romane condurranno alla scoperta del Bastione Ardeatino, fortificazione del XVI secolo immersa nella campagna romana. Tutte le attività sono gratuite o incluse nel biglietto d’ingresso, con prenotazione obbligatoria allo 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). Il calendario completo è disponibile sui siti www.museiincomuneroma.it e www.sovraintendenzaroma.it, dove sono riportate anche eventuali variazioni di programma.
