Prosegue la rassegna “Librando” con un incontro di approfondimento sui temi delle differenze e delle identità di genere, in programma martedì 18 novembre 2025 alle ore 17.30 presso la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” (via Umberto I, 34). L’iniziativa anticipa le attività del Comune di Tarquinia in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” del 25 novembre, ampliando però il dialogo ai temi del genere come dimensione sociale, culturale e politica.
Presentazione del “Dizionario di genere” di Marzia Camarda
Durante l’appuntamento verrà presentato il volume “Dizionario di genere. Definizioni e relazioni per la comprensione dei fenomeni sociali legati al genere” di Marzia Camarda, con prefazione di Francesca Romana Recchia Luciani. Interverranno Elisabetta Serafini, coautrice del volume, in dialogo con la femminista Daniela De Rosa, Graziella Menci Fiorelli, psicologa-psicopedagogista e coordinatrice del progetto “Rondini”, rappresentanti dell’associazione Semi di Pace Odv e Cinzia Rossi, avvocata e docente presso l’IISS “Vincenzo Cardarelli”. Il dizionario raccoglie 2.417 lemmi e si distingue per l’approccio tecnico e analitico, offrendo un quadro ampio e sistematico sui concetti legati alle questioni di genere e alle dinamiche sociali, politiche e culturali che ne derivano.
Un’opera per comprendere le trasformazioni sociali
Il Dizionario di genere non si limita a descrivere gli stereotipi che colpiscono le donne, ma include anche le soggettività maschili e le identità marginalizzate di diverse culture e orientamenti, con l’obiettivo di fornire strumenti linguistici e concettuali per interpretare i fenomeni contemporanei. Arricchito da etimologie, dati e riferimenti scientifici, il volume si rivolge a operatori della comunicazione, dell’istruzione, dei servizi sociali e a tutti coloro che desiderano approfondire il tema delle questioni di genere in chiave critica e consapevole. La rassegna “Librando” è promossa dall’assessorato alla Biblioteca comunale, con il patrocinio del Comune di Tarquinia e la collaborazione della Sezione Soci Unicoop Tirreno Etruria e della libreria La Vita Nova. Gli incontri sono a ingresso libero.
