

Le piazze del centro storico di Montalto di Castro e Pescia Romana si sono riempite di colori, parole e sorrisi per la quarta edizione di “Libri in marcia per la pace 2025”, iniziativa promossa dall’Istituto Comprensivo Statale di Montalto di Castro, in collaborazione con la Libreria Il Bianconiglio e con il sostegno dell’Amministrazione comunale. L’evento, ormai appuntamento consolidato, ha coinvolto quasi 400 bambini, accompagnati da insegnanti e genitori, uniti dal desiderio di diffondere un messaggio di pace e convivenza.
Lettura e pace al centro dell’iniziativa
Il progetto ha ribadito l’importanza della lettura come strumento di crescita, dialogo e rispetto, affrontando il tema della pace in modo semplice ma profondo, con la spontaneità e la forza comunicativa dei più piccoli. Attraverso laboratori, canti e momenti collettivi, gli alunni hanno condiviso riflessioni e parole dedicate alla costruzione di un futuro basato sull’ascolto e sulla comprensione reciproca.
Ringraziamenti e impegno condiviso
L’Amministrazione comunale ha espresso gratitudine alla dirigente scolastica, ai docenti e in particolare all’insegnante Marzia Viola, coordinatrice del progetto, per l’impegno e la passione che da quattro anni rendono possibile l’iniziativa. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ad Alice Felci e Natalia Falaschi per il supporto organizzativo, oltre che a tutte le persone che hanno contribuito al successo di questa manifestazione educativa e comunitaria.
