



Mattinata dedicata alla cultura e alla lingua spagnola all’Istituto San Benedetto di Tarquinia, dove nei giorni scorsi gli studenti della terza media e delle classe IV e V del Liceo delle Scienze Umane hanno accolto Miriam, ventiquattrenne originaria di Cordoba, in visita alla scuola per un momento di approfondimento su tradizioni, lingua e società della Spagna. L’incontro si inserisce all’interno del percorso didattico previsto per gli studenti, che allo studio dell’inglese affiancano anche quello dello spagnolo, introdotto già a partire dalla scuola secondaria di primo grado.
Una ragazza au pair come ponte tra scuola italiana e spagnola
La presenza di Miriam – laureata in Scienze dell’educazione in Spagna e attualmente in Italia come ragazza au pair a Viterbo – è stata possibile grazie al coinvolgimento del professor Francesco Valerioti, docente di lingua spagnola dell’istituto, promotore dell’iniziativa. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto per gli studenti e, allo stesso tempo, un’opportunità per Miriam di osservare da vicino il funzionamento della scuola italiana, nell’ottica di uno scambio interculturale semplice ma significativo.
Tradizioni andaluse e festa della Semana Santa al centro dell’approfondimento
Durante la mattinata, al centro della conversazione con gli studenti ci sono state le tradizioni culturali dell’Andalusia, in particolare quelle legate alle festività religiose. L’approfondimento ha toccato la Semana Santa, tra le celebrazioni più sentite in tutta la regione, e le ferias di aprile a Siviglia e di maggio a Cordoba, momenti simbolici del calendario festivo andaluso. Un’occasione utile per conoscere aspetti poco noti della cultura spagnola, arricchita anche da momenti più dinamici, come un accenno alle sonorità e ai ritmi del flamenco.
