Il Comune di Vitorchiano annuncia l’istituzione del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi (CCRR), un progetto educativo e partecipativo dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’obiettivo è quello di creare un ponte tra amministrazione comunale, scuola e cittadini, offrendo ai più giovani l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni. “Vogliamo creare una vera palestra di democrazia e cittadinanza attiva – spiega il consigliere delegato alle politiche giovanili Marco Salimbeni – dove i ragazzi possano imparare a partecipare, proporre idee e diventare parte del cambiamento”.
Elezioni, campagna e insediamento dei giovani consiglieri
L’iter per la nascita del nuovo organo è già in corso: a breve saranno comunicate le modalità di candidatura e le campagne elettorali dei partecipanti. Le votazioni, che si svolgeranno a scrutinio segreto e in orario scolastico, coinvolgeranno tutti gli alunni della scuola Don Lorenzo Milani, chiamati a scegliere il sindaco dei ragazzi e i consiglieri. Dopo l’elezione, i giovani rappresentanti si insedieranno ufficialmente, avviando un mandato che li vedrà impegnati nel proporre idee e progetti concreti per migliorare la scuola, il territorio e la vita quotidiana della comunità.
Un progetto per formare cittadini consapevoli
“Il CCRR – aggiunge Salimbeni – è il modo più diretto per spiegare ai ragazzi come funziona un’amministrazione e quanto le loro idee possano incidere sulla realtà. Li aiuteremo a trasformare le proposte in azioni concrete, attraverso il confronto e la partecipazione”. Soddisfazione anche da parte del sindaco Ruggero Grassotti, che sottolinea come “l’iniziativa, annunciata già in campagna elettorale, rafforzi il dialogo tra Comune e scuola. Ascoltare la voce dei ragazzi significa comprendere meglio i bisogni della comunità e costruire insieme un futuro basato su partecipazione, educazione civica e responsabilità condivisa”.
