

Riceviamo e pubblichiamo
Ogni anno a Marzo, il mondo del turismo internazionale si riunisce nella più grande fiera europea dedicata al turismo: l’ITB di Berlino. La fiera, che si è svolta dal 4 al 6 marzo presso Messe Berlin, è un evento cruciale per l’industria globale dei viaggi e del turismo, offrendo una piattaforma senza pari per il networking, le opportunità di business e la scoperta delle ultime tendenze e innovazioni nel settore. All’inaugurazione del padiglione Italia organizzato da ENIT, presente anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè che ha definito questa manifestazione “un pilastro per l’economia e per il settore turistico, con l’obiettivo di promuovere iniziative che possano attrarre sempre più turisti in Italia”. L’evento ha presentato una vasta gamma di prodotti e servizi legati ai viaggi, dal turismo di lusso a quello sostenibile, fino alle soluzioni digitali.
A proposito di soluzioni digitali, Skylab Studios, presente anche quest’anno a Berlino, dove ha illustrato le ultime tendenze, dinamiche di mercato e best practice nel settore dei viaggi e del turismo. L’agenzia specializzata in visual marketing interattivo ha proseguito così il suo viaggio in veste di partner tecnologico della Regione Lazio per promuovere il brand Lazio all’interno di una delle più note fiere dedicate al turismo internazionale. A rappresentare il territorio 14 imprese e 1 Dmo, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze culturali, gastronomiche e naturali iscritte alla lista mondiale del patrimonio UNESCO.
Tra gli strumenti protagonisti dell’incontro tra turismo e innovazione, ovviamente “La Regione Lazio in Realtà Virtuale”, un progetto che trasforma la promozione del Lazio in un’esperienza immersiva. Ideato da Skylab Studios in collaborazione con Lazio Innova. Questo strumento all’avanguardia permette ai visitatori di esplorare il patrimonio culturale e naturale del Lazio attraverso la realtà virtuale, unendo tecnologia e tradizione. Il progetto continua a suscitare entusiasmo a livello nazionale e internazionale, confermandosi come uno dei più efficaci strumenti di valorizzazione turistica. Utilizzando visori per la realtà virtuale, i visitatori possono diventare “turisti digitali” e vivere esperienze uniche. Un tour che inizia tra le affascinanti strade storiche di Roma, passando poi per i capolavori architettonici di Tivoli, con Villa Adriana e Villa d’Este, e prosegue alla scoperta dei tesori naturali del Lazio, come le faggete di Monte Raschio a Oriolo Romano e Soriano nel Cimino. Il viaggio virtuale si conclude nel suggestivo Parco Archeologico di Tarquinia e Cerveteri, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile e accessibile a tutti, portando i visitatori della fiera alla scoperta dei tremila anni della cultura etrusca.
Ovviamente, non poteva mancare all’interno di un contesto ricco e variegato come quello offerto dalla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, un posto d’eccezione destinato ad una città simbolo del patrimonio UNESCO della Regione Lazio: Tarquinia. Skylab Studios ha presentato nel padiglione destinato alla Regione Lazio un’esperienza straordinaria, il pacchetto “NECROPOLI”. Questa visita virtuale innovativa permette di esplorare la Necropoli etrusca di Monterozzi di Tarquinia in un modo del tutto nuovo. L’avventura inizia con un emozionante volo in mongolfiera, che offre al turista la possibilità di scegliere il punto di atterraggio dando il via a una scoperta personalizzata del sito. A completare l’esperienza, un cardboard esclusivo, un visore per la realtà virtuale appositamente pensato e creato negli Studios creativi di Skylab: questo strumento, dal design elegante e vivace, permette di ospitare un qualsiasi smartphone e include due lenti speciali per visualizzare i contenuti in 3D. Con un ampio campo visivo, il dispositivo consente una visione immersiva a 360°, simulando una vera e propria esperienza sensoriale, in grado di trasportare il visitatore nel cuore della storia etrusca.
La presenza di una città come Tarquinia nel contesto della ITB di Berlino, e la realizzazione di strumenti in grado di aprirne virtualmente le porte a migliaia di visitatori, ha collocato la cittadina in una posizione di assoluto rilievo in un momento determinante come quello rappresentato dall’anno giubilare, incentivando così la visita in presenza e ponendo Tarquinia al centro di una rete di itinerari da scoprire, che partano dalla Capitale. Skylab Studios è particolarmente orgogliosa di aver avuto il privilegio di affiancare la Regione Lazio anche alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, contribuendo a promuoverne la millenaria bellezza sfruttando tecnologie sempre più innovative e coinvolgenti.
