Marco Vincenzi omaggia Maria Tipo al Beethoven Festival Sutri

Nuovo appuntamento per la 24ª edizione del Beethoven Festival Sutri, domenica 16 novembre alle ore 18 nella Chiesa di San Francesco di Sutri (ingresso libero). Il protagonista del recital sarà Marco Vincenzi, pianista genovese formatosi alla scuola di Maria Tipo, la grande interprete recentemente scomparsa a cui è dedicata questa edizione del festival. L’omaggio si concretizza in un programma raffinato e intenso, che ripercorre le opere più amate dalla pianista, tra introspezione, memoria e virtuosismo.

Un programma in dialogo con la memoria di Maria Tipo

Il concerto si apre con le “Kinderszenen” op.15 di Schumann, tra le opere più care a Maria Tipo, seguite dalla Sonata in la bemolle maggiore op.26 di Beethoven, con la celebre Marcia funebre al centro. Completa il programma una selezione di Sonate di Domenico Scarlatti (K380, K551, K547, K491, K20, K454), autore prediletto dalla pianista napoletana, che seppe far rivivere nei suoi recital la leggerezza e la complessità della sua scrittura. Attraverso questo percorso musicale, Vincenzi propone un tributo alla maestra che ha ispirato generazioni di pianisti, con un’interpretazione che ne raccoglie l’eredità di rigore, sensibilità e amore per il suono.

La rassegna e i promotori

Il Beethoven Festival Sutri, ideato e diretto da Anna-Lisa Bellini e organizzato dagli Amici della Musica di Sutri con il Comune di Sutri, prosegue il suo cammino di valorizzazione della musica classica nel territorio. L’edizione 2025 è realizzata con il contributo della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, della Banca Lazio Nord e dell’Agenzia Funebre Fabrizi. Per informazioni e dettagli sul programma completo: www.beethovenfestivalsutri.com – tel. 353 375 68 55 – info@beethovenfestivalsutri.com.