Max Paiella al Teatro Boni con “C’era una volta… Favole italiane”

Cambio di programma per la stagione 2025/2026 del Teatro Boni di Acquapendente, diretto da Sandro Nardi. Domenica 16 novembre, alle 17.30, andrà in scena “C’era una volta… Favole italiane”, con Max Paiella, spettacolo teatrale, musicale e narrativo ispirato alla raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino. L’appuntamento sostituisce “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, inizialmente previsto per la stessa data.

Un viaggio tra le fiabe popolari italiane

Scritto da Max Paiella e Marcello Teodonio, “C’era una volta… Favole italiane” accompagna il pubblico in un percorso tra racconti popolari, leggende e versioni meno note delle fiabe che hanno segnato la memoria collettiva. Paiella, voce nota de “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio 2, intreccia narrazione, musica e comicità, restituendo un ritratto ironico e poetico dell’immaginario fiabesco italiano.

Fiabe, musica e riflessioni sulla tradizione

Tra aneddoti e canzoni originali, lo spettacolo mette in luce il valore universale delle fiabe, patrimonio condiviso che attraversa culture e generazioni. Ogni racconto si trasforma in un ponte tra passato e presente, in un modo inedito e coinvolgente di riscoprire le radici della narrazione popolare.

Info in sintesi

Data: domenica 16 novembre 2025, ore 17.30
Luogo: Teatro Boni – Piazza della Costituente 9, Acquapendente (VT)
Spettacolo: “C’era una volta… Favole italiane” con Max Paiella
Biglietti: disponibili su Vivaticket
Info: www.teatroboni.it – 0763 733 174 – 334 16 15 504 (anche WhatsApp)