Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

Il Signor Pirandello è desiderato al telefono: lo spettacolo in scena al Teatro San Leonardo di Viterbo

Pubblicato il 12 Novembre 2024, 18:1512 Novembre 2024, 18:15

Il 15 novembre, alle ore 21, il Teatro San Leonardo di Viterbo si trasformerà in un luogo di confine tra vita e finzione, dove lo spettatore è invitato a perdersi in un dialogo senza risposte definitive. Sul palco, diretto da Angelo Tanzi, troveremo un vecchio attore insieme al suonatore cieco di organetto Fiore Benigni. Con un’impronta beckettiana, il duo dialoga tra assoli e confessioni, esplorando la dualità dell’esistenza. Paolo Daniele cura il progetto sonoro, mentre i movimenti coreografici di Maria Vittoria Bosco contribuiscono a rendere onirica e suggestiva l’atmosfera.

Il viaggio tra Pirandello e Pessoa

Lo spettacolo inizia con una frase che introduce il pubblico a un percorso introspettivo: “Eccomi, sono Fernando Pessoa, o così mi hanno detto di essere.” Con questa battuta enigmatica, il protagonista invita a riflettere sui grandi temi della vita, come amore e illusione, verità e finzione, e il significato dell’esistenza. Citazioni tratte dalle opere di Luigi Pirandello e Fernando Pessoa si mescolano nel monologo, creando un racconto in cui confessioni intime si trasformano in spettacolo.

Un’esperienza poetica da non perdere

Tra assoli d’organetto e brevi scene che ricordano l’avanspettacolo, lo spettacolo si trasforma in una sinfonia poetica che parla a tutti. Lo spettatore troverà in ogni frase e in ogni nota musicale un riflesso di sé, tra domande profonde e ricordi. Per chi volesse assistere, i biglietti sono disponibili alla biglietteria del Teatro San Leonardo, da Underground e sul sito ArcheoAres. Per informazioni, Teatro San Leonardo: Via Cavour 9, Viterbo, tel. 366 878 2880, info@teatrosanleonardo.it.

Articoli recenti

  • Tarquinia, ultimi giorni per iscriversi alla Nature Run – 10km del Mare del 21 settembre
  • Tarquinia, continuano le iscrizioni online per la mensa scolastica 2025/2026
  • Etruschi Runners: “Pronti a rinnovare l’impegno per la tutela dei sentieri CAI nel territorio di Tarquinia”
  • Montalto di Castro, conclusi i lavori di ripristino delle strade comunali dopo la posa dei cavidotti FER
  • Tarquinia, Fratelli d’Italia: “Per il Lungomare soldi triplicati, lavori fermi e promesse non mantenute”
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563