
Una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna: è quanto ha predisposto il Comune di Santa Marinella, con appuntamenti dedicati alla riflessione sul ruolo femminile nella società e alla valorizzazione della cultura. L’8 marzo, la Biblioteca Civica “A. Capotosti” sarà illuminata di rosa, mentre l’ingresso al Museo Civico del Mare e della Navigazione sarà gratuito per tutte le donne.
Incontri e presentazioni di libri
Le celebrazioni inizieranno venerdì 7 marzo alle 17:30 presso la Biblioteca Civica, con la presentazione del libro Oltre il MasKio di Alessandro Cardente. L’incontro, promosso dall’Assessorato alla Cultura, si propone di affrontare il tema della parità di genere e del superamento degli stereotipi. Dialogheranno con l’autore la delegata alla biblioteca Giovanna Caratelli e il content creator Marcobaleno. Il 14 marzo sarà la volta di La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre di Marilù Oliva, mentre il 24 aprile sarà presentato Luisa di Paola Jacobbi, dedicato alla vita di Luisa Spagnoli.
Un incontro della Consulta delle Donne e riflessioni istituzionali
Sabato 8 marzo alle 11:00, sulla terrazza della Biblioteca, si terrà un incontro conviviale promosso dalla Consulta delle Donne, con l’accompagnamento musicale di Rose Lee Hayden. L’appuntamento offrirà un’occasione di confronto sulle tematiche legate ai diritti e alle opportunità delle donne. “L’8 marzo è un simbolo, ma il nostro impegno deve essere quotidiano”, ha dichiarato Paola Fratarcangeli, consigliera alle Pari Opportunità. Anche il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza della parità di genere, evidenziando come il Global Gender Gap Report indichi che serviranno ancora oltre 130 anni per colmare il divario tra uomini e donne.
